BIOGRAFIA
Luca Zabbini è nato il 26 marzo 1984 a S. Giovanni in Persiceto, nel bolognese. Dotato di orecchio assoluto, sin dalla nascita è stato circondato dalla musica grazie al nonno pianista, al padre flautista e sassofonista e allo zio batterista. All’età di sei anni ha iniziato le prime lezioni di pianoforte e poco più tardi i primi passi nell’improvvisazione ascoltando e suonando i vinili del padre, tra cui quelli di Emerson Lake & Palmer. Nasce così in Luca l’amore per la musica e il tastierismo di Keith Emerson.
Nel 1995, all’età di 11 anni, Luca ha fatto il suo debutto sul palco con la sua prima formazione, i Fattore Comune, una cover band di funky anni ’70. L’anno successivo ha formato la sua prima band, i K2, con cui ha eseguito i brani progressive di E.L.&P., P.F.M. e New Trolls.
All’età di tredici anni si è iscritto al conservatorio presso l’istituto “O. Vecchi” di Modena, come pianista e, due anni più tardi, ha iniziato anche il corso di composizione con il Prof. Antonio Giacometti. Nel 2009 si è diplomato in pianoforte con lode e nel 2011 in composizione con il massimo dei voti.
Nel 2003, Luca ha realizzato il suo sogno di formare la band Barock Project, unendo la freschezza e la creatività della musica sinfonica e classica con la struttura pop moderna. Con i Barock Project ha pubblicato 7 dischi di musica originale e suonato sui palchi di tutto il mondo, partecipando anche a prestigiosi festival di musica rock e progressive in Giappone, Stati Uniti ed Europa.
Nel 2006, Luca ha completato la scrittura di un Concerto per Piano e Orchestra, dimostrando la sua abilità nella composizione. Durante gli anni di conservatorio, ha scritto numerosi brani per diversi organici e in vari stili, ispirandosi ai suoi compositori preferiti come Bartok, Prokofev, Rachmaninoff, Ginastera e soprattutto J.S.Bach.
Luca è stato molto attivo nel mondo della musica dal vivo, collaborando con numerosi artisti tra i quali Maurizio Solieri, Daniele Tedeschi (V. Rossi), Adriano Molinari (Sugar), Ricky Portera e Iskra Menarini (L. Dalla, Stadio), Vittorio De Scalzi (New Trolls), Franz Di Cioccio e Patrick Djivas (PFM).
Dal 2001 ha militato in diverse cover band nazionali, con le quali ha iniziato i concerti sui palchi di tutta Italia.
Nel 2004 ha intrapreso un tour come tastierista nel musical Jesus Christ Superstar in vari teatri italiani e nel frattempo ha militato in diverse cover band nazionali, facendo esperienze anche in pianobar e in stagioni estive in villaggi turistici, intraprendendo anche tour esteri (tra cui un lungo tour in tutta la Germania con “Abba – The Tribute”).
Nel 2020 ha partecipato alla composizione e agli arrangiamenti dell’album della PFM “I Dreamed of Electric Sheep” e nel 2021 ha pubblicato il suo album solista “One”, interamente composto, suonato e registrato da solo nel suo studio domestico durante il lockdown del 2020.
Nel 2022, Luca diventa tastierista, chitarrista ritmico e corista in tour con la PFM.
Attualmente è insegnante di pianoforte presso la scuola “Musicology” di Modena e endorser ufficiale della azienda di produzione musicale IK Multimedia.